Basics template

Menu
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici

Basics template

  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici
  • Cos'è l'autismo
  • Ambulatorio Polispecialistico Domino
  • Studio Psicoeducativo Monza
    • Lo studio
    • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
    • Trattamento psicoeducativo
    • Logopedia
    • Parent training di coppia e di gruppo
    • Sostegno alla genitorialità
    • Accompagnamento alla diagnosi
    • Neuropsichiatria e Psichiatria
    • Metodo Feurstein
    • Contatti
  • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
  • Assistenza educativa individualizzata
  • Formazione e supervisione per insegnanti
  • Assistenza educativa scolastica
  • Vacanze e fine settimana
  • Sport e Autismo
  • Centro estivo

Assistenza educativa scolastica

La scuola è sicuramente un punto chiave nell’educazione del bambino e del ragazzo con autismo. Nella scuola passano gran parte del loro tempo, trovandosi nella condizione di dover imparare e socializzare con compagni e insegnanti.

Assistenza scolastica per bambini con autismo a MilanoPurtroppo la scuola è anche il luogo dove spesso è difficile trovare personale specializzato. L’alunno con autismo fatica quindi a sfruttare al meglio l’occasione della scuola. Spesso i bambini e i ragazzi attuano comportamenti che rendono difficile la partecipazione alle attività della classe e la loro inclusione nel gruppo dei compagni.

Gli interventi dei nostri educatori al fianco di bambini e ragazzi con autismo, sono finalizzati al raggiungimento degli obiettivi presenti nel Piano Educativo Individualizzato, che viene elaborato ad inizio anno scolastico in collaborazione con i docenti curriculari.

I genitori sono nostri preziosi alleati, quali esperti delle caratteristiche del loro bambino e quali portatori di esigenze legate al loro ambiente di vita: è perciò essenziale concordare con la famiglia la scelta di obiettivi educativi realisticamente fondati, tali da portare significativi miglioramenti nella Qualità della Vita del bambino e della famiglia.

La definizione del progetto di intervento coinvolge quindi la scuola, la famiglia e gli altri operatori e tecnici della riabilitazione, in una logica di rete indispensabile al raggiungimento degli obiettivi.

L'intervento di supporto educativo-didattico nel territorio di Milano e provincia mira allo sviluppo delle potenzialità dell' autonomia degli studenti, all'inclusione nel gruppo classe ed al supporto nelle attività didattiche. 

Tra gli obiettivi l'acquisizione o l'aumento della comunicazione e delle abilità sociali, l'organizzazione della dimensione spazio-tempo (progettando per ogni bambino schemi e strumenti facilitanti), la comprensione e l'adesione alle richieste dell'ambiente.

Un altro importante obiettivo è la diminuzione dei " disturbi della condotta", legati soprattutto all'assenza di una comprensione sociale del mondo in cui il bambino/ragazzo vive, attraverso l'utilizzo delle tecniche cognitivo-comportamentali. Per valutare il lavoro in itinere vengono svolte attività di osservazione e monitoraggio. 

Fabula è accreditata dal Comune di Milano per l'erogazione del servizio di “Assistenza educativa per gli alunni con disabilita frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado statali paritarie milanesi.” 

Giorni e Orari: dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 16.30 in Milano e provincia
Periodo: Anno scolastico
L'intervento è richiesto dalla scuola stessa o concordato privatamente con la famiglia.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama il 347 51 00 036

Informativa Privacy 

Informativa Cookies

Fabula Onlus - Cooperativa Sociale

C.F./P.IVA 06264200962

Scopri Fabula su Facebook