Basics template

Menu
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici

Basics template

  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici
  • Cos'è l'autismo
  • Ambulatorio Polispecialistico Domino
  • Studio Psicoeducativo Monza
    • Lo studio
    • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
    • Trattamento psicoeducativo
    • Logopedia
    • Parent training di coppia e di gruppo
    • Sostegno alla genitorialità
    • Accompagnamento alla diagnosi
    • Neuropsichiatria e Psichiatria
    • Metodo Feurstein
    • Contatti
  • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
  • Assistenza educativa individualizzata
  • Formazione e supervisione per insegnanti
  • Assistenza educativa scolastica
  • Vacanze e fine settimana
  • Sport e Autismo
  • Centro estivo

Valutazione cognitiva e psicoeducativa

In accordo con le linee guida nazionali e internazionali più accreditate con le più avanzate e aggiornate metodologie e strumentazioni, lo studio Fabula Monza si propone di offrire agli Utenti e ai loro Familiari, modelli e pratiche scientificamente validate per la valutazione funzionale, educativa ed abilitativo-riabilitativa della condizione di Persona con Disturbo dello Spettro Autistico, in qualunque fase del ciclo di vita.

Nell’ambito di un approccio integrato e multiprofessionale, lo studio si propone di valutare e documentare i profili di funzionamento della Persona, bambino, adolescente, adulto in un contesto ecologico che focalizza e classifica le informazioni diagnostiche nei contesti di vita, apprendimento, lavoro e socializzazione della stessa Persona, della sua Famiglia e della comunità a cui appartengono.

La fase di presa in carico continua, dopo la valutazione iniziale, con la definizione degli obiettivi e la pianificazione dei sostegni necessari per realizzare il progetto di vita della Persona.

Il monitoraggio sistematico degli interventi identificati ed erogati secondo i principi della evidence-basedpractice, assicura lo sviluppo del cambiamento nella prospettiva del miglioramento della qualità di vita della Persona, della sua famiglia e della comunità di appartenenza.

Le linee guida ministeriali e i riferimenti internazionali accreditati per le pratiche evidence-based nel campo dell’Autismo sono integrate sul piano etico giuridico con l’adesione del Centro ai dispositivi della Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità.

Informativa Privacy 

Informativa Cookies

Fabula Onlus - Cooperativa Sociale

C.F./P.IVA 06264200962

Scopri Fabula su Facebook