Basics template

Menu
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici

Basics template

  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici
Centri autismo a Milano e provincia

Ci occupiamo di educazione, autismo e disabilità fisiche e psichiche.

Scopri chi siamo
Ci occupiamo di bambini con autismo e disabilità a Milano

Puntiamo al raggiungimento della miglior Qualità di Vita, apprezzando le sfumature e le diversità di ognuno.

Contattaci
Fabula si occupa di bambini e ragazzi con autismo

Scopri tutte le nostre attività

Prossimi progetti
Previous Next
Corso ADHD 2014L’obiettivo principale di questo Corso è quello di far conoscere a professionisti, insegnanti e famiglie le caratteristiche dell’ADHD. Verranno fornite informazioni scientificamente attendibili – anche alla luce delle più recenti novità provenienti dalla ricerca – su quelle che sono le cause del disturbo, sull’importanza dell’individuazione precoce (e quindi anche di un intervento tempestivo) e sulle strategie psicoeducative maggiormente efficaci a supporto del bambino/ragazzo, dei genitori, della scuola e dell’extrascuola.

Il Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è uno dei disturbi più frequenti in età evolutiva, caratterizzato da un marcato stato di inattenzione, iperattività e impulsività. Distinguere tra la normale esigenza e tendenza di alcuni bambini a essere vivaci da ciò che è un vero e proprio disturbo è la base fondamentale dalla quale si deve necessariamente partire. L’interesse per questo disturbo è in continuo aumento, soprattutto da parte delle famiglie coinvolte e delle diverse figure professionali che si occupano, a seconda delle specifiche competenze, di diagnosi e di interventi in ambito psicoeducativo.

DESTINATARI
Insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi.


Il corso si terrà nelle giornate di Sabato 22 Marzo e Sabato 10 Maggio 2014, presso l'Aula Don Marco dell'Oratorio "Madonna di Fatima", Piazzale Madonna di Fatima 1, Milano. 

Il modulo d’iscrizione compilato dovrà pervenire entro Sabato 15 marzo 2014 all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il contributo economico è pari a 80 euro e dovrà essere versato, previa nostra conferma di avvenuta iscrizione, tramite bonifico bancario:

Banca Prossima S.p.a. Filiale 05000 Via Manzoni angolo Via Verdi 20121 Milano 

c/c iban: IT84 L033 5901 6001 0000 0003 811
 

Scarica il programma dettagliato e il modulo d'iscrizione al corso
 

 
NOVITA'

Da oggi puoi scaricare il modulo di iscrizione interattivo!

Potrai compilarlo direttamente su pc, salvare il file e inviarlo all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.




Per maggiori informazioni:

Dott.ssa Dafne Rigoldi
Tel:  345/3086185
Mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informativa Privacy 

Informativa Cookies

Fabula Onlus - Cooperativa Sociale

C.F./P.IVA 06264200962

Scopri Fabula su Facebook