Il nostro percorso, il nostro impegno
Fabula Onlus crede fortemente nell’importanza di promuovere al suo interno e nella società i valori del rispetto e della valorizzazione delle differenze, del riconoscimento delle pari opportunità e della creazione di un ambiente inclusivo. Siamo infatti convinti che ogni persona, indipendentemente dal genere, dall’età, dalle origini culturali, dalle capacità fisiche o mentali, dall’orientamento sessuale o da qualsiasi altra caratteristica personale, debba poter esprimere pienamente il proprio potenziale e poter contribuire al benessere collettivo.
Fabula Onlus per questo motivo ha investito tra l’altro nella creazione di un Sistema di Gestione per la Parità di genere e di Certificazione di conformità alla UNI/PdR 125:2022, sulla base di un processo di valutazione focalizzato su sei indicatori chiave:
• cultura e strategia
• governance
• processi delle risorse umane
• opportunità di crescita e inclusione per tutto il personale garantendo la parità di genere
• equità remunerativa
• sostegno alla genitorialità e all’equilibrio tra vita privata e vita professionale.
Il Consiglio di Amministrazione ha anche nominato un Comitato Guida che ha il compito di:
• definire, in coordinamento con la Direzione, la Politica per la Parità di Genere;
• redigere il Piano Strategico per la Parità di Genere dove stabilire in maniera dettagliata quali sono gli obiettivi specifici e misurabili da raggiungere e pianificati nel tempo; tali obiettivi riguardano, in maniera particolare, i risultati attesi dal sistema in termini di reale “soddisfazione” delle parti interessate, cioè le donne presenti nel personale della Cooperativa che sono le destinatarie dirette dei benefici prodotti;
• gestire e monitorare la recezione di segnalazioni anonime, a cui tutti/e i/le dipendenti e collaboratori/collaboratrici possono ricorrere per denunciare episodi di molestie o mobbing in totale sicurezza e nel pieno rispetto della propria privacy.
Il Comitato Guida è formato da: Paolo Ballerio, Valentina Rossi, Sara Comparini, Stefano Goetz.
La Certificazione UNI PdR 125:2022 - Sistema di Gestione per la Parità di Genere conseguita da Fabula Onlus il 14/11/2024 (certificato n°93/125/2024) rappresenta solo il primo tassello di un percorso d’implementazione delle politiche di parità di genere, nell’ottica di un continuo miglioramento e della promozione dell’uguaglianza tra tutte e tutti. La certificazione, infatti, è punto di partenza e strumento per accompagnare la nostra organizzazione ad adottare policy e azioni idonee a rimuovere sempre più tutti gli ostacoli che possano limitare l’inclusione e la valorizzazione delle persone, generando benefici per il benessere di tutto il personale.
Consulta la nostra Policy sulla Parità di Genere e il Piano Strategico Triennale per la Parità di Genere.
Fabula Onlus si impegna a prevenire e a contrastare al suo interno ogni forma di disparità, discriminazione, molestia o violenza.
Fabula Onlus garantisce la possibilità di segnalare situazioni di disparità, molestia, violenza o discriminazione subita o di cui si è stati testimoni in modo facile, trasparente, efficace e rispettoso della privacy.
Consulta la Policy di Segnalazione per conoscere in dettaglio le modalità e gli strumenti di segnalazione:
• telefonica
• via posta ordinaria
• attraverso form online
Ricorda che è sempre possibile scegliere se inoltrare la segnalazione in forma anonima o non anonima.
E’ infine possibile inviare suggerimenti e opinioni sulla tematica al Comitato per la Parità di Genere scrivendo all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .