Basics template

Menu
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici

Basics template

  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Autismo
      • Cos'è l'autismo
      • Ambulatorio Polispecialistico Domino
      • Studio Psicoeducativo Monza
        • Lo studio
        • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
        • Trattamento psicoeducativo
        • Logopedia
        • Parent training di coppia e di gruppo
        • Sostegno alla genitorialità
        • Accompagnamento alla diagnosi
        • Neuropsichiatria e Psichiatria
        • Metodo Feurstein
        • Contatti
      • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
      • Assistenza educativa individualizzata
      • Formazione e supervisione per insegnanti
      • Assistenza educativa scolastica
      • Vacanze e fine settimana
      • Sport e Autismo
      • Centro estivo
    • Consulenza pedagogica
    • Consulenza psicologica
    • Assistenza educativa scolastica
    • Progetti educativi e tempo libero
    • Mutuo aiuto per adolescenti
    • Formazione
  • Prossimi progetti
  • Media
    • Video Fabula
    • Rassegna Stampa
    • Download
    • Sponsor
  • Contatti
  • Sostienici
  • Cos'è l'autismo
  • Ambulatorio Polispecialistico Domino
  • Studio Psicoeducativo Monza
    • Lo studio
    • Valutazione cognitiva e psicoeducativa
    • Trattamento psicoeducativo
    • Logopedia
    • Parent training di coppia e di gruppo
    • Sostegno alla genitorialità
    • Accompagnamento alla diagnosi
    • Neuropsichiatria e Psichiatria
    • Metodo Feurstein
    • Contatti
  • Trattamenti psicoeducativi domiciliari
  • Assistenza educativa individualizzata
  • Formazione e supervisione per insegnanti
  • Assistenza educativa scolastica
  • Vacanze e fine settimana
  • Sport e Autismo
  • Centro estivo

Studio Psicoeducativo Monza

 Un centro per l'Autismo a Monza.

Lo staff dello Studio Psicoeuducativo Monza, sito in via Appiani 1 all’interno del perimetro del prestigioso istituto Dehon a Monza, è in grado di valutare, pianificare, programmare e fornire interventi e sostegni di natura abilitativa/riabilitativa, educativa e psicosociale relativi al disturbo dello Spettro Autistico e/o ai disturbi del comportamento.

Lo Studio Psicoeuducativo Monza ha lo scopo di offrire servizi alle persone con autismo e alle loro famiglie; di essere regia nell’individuare e definire i sostegni necessari per la persona, oltre che un punto di collegamento tra i servizi già presenti sul territorio. I nostri interventi sono strutturati in modo da non esaurirsi tra le mura del centro, si fondono con l’esterno coinvolgendo coloro che vivono e lavorano con la persona autistica con un intento preciso: amplificare la potenzialità dell’intervento migliorando la Qualità della Vita di tutti. 

Questa prospettiva richiede competenze specifiche e una visione globale della persona e del suo ambiente di vita che vengono esplorati attraverso la visione ecologica del modello della Qualità di Vita.

Questo modello è strutturato in 8 “domini”: il benessere emozionale, le relazioni interpersonali, il benessere materiale, lo sviluppo personale, il benessere fisico, l’autodeterminazione, l’inclusione sociale e i diritti. Questi “domini” di base sono validi sia per persone con che senza disabilità.

Individuare e fornire i “sostegni”, valutandone il tipo, l’intensità e l’erogazione per ogni “dominio” permette di agire sulla Qualità della Vita.

Il nostro obiettivo prioritario è pertanto quello di ottenere un reale e concreto miglioramento della Qualità di vita della persona in carico intesa come individuo con caratteristiche peculiari e uniche, motivo per cui questo cambiamento si esplicherà in modo differente a seconda delle persone coinvolte.

La cornice all’interno della quale ci muoviamo è quella psico-educativa di matrice cognitivo-comportamentale, riconosciuta dalle Linee Guida della SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Ci avvaliamo dei principi dell’Educazione Strutturata, del T.E.A.C.C.H., della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), delle tecniche di Analisi Applicata del Comportamento (ABA).

Dove siamo

Lo Studio si trova in via Appiani 1 a Monza, all’interno delle mura dell’istituto Dehon. Dotato di ampio parcheggio interno, ha una posizione strategica tra il centro di Monza e il parco.

Per informazioni e appuntamenti potete telefonare al numero 342 88 20 461 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Informativa Privacy 

Informativa Cookies

Fabula Onlus - Cooperativa Sociale

C.F./P.IVA 06264200962

Scopri Fabula su Facebook